Informazioni sul gestore
È molto difficile per me scrivere questa pagina, perché – come diceva Socrate – scrivendo di sè si blocca la propria persona in un’immagine definitiva, e l’idea non mi piace.
Ho 60 anni e 30 anni fa, dopo la laurea in filosofia, seguendo i miei ideali e cogliendo l’opportunità di stare in campagna e fare insieme ai miei figli una vita il più possibile sana, ho scelto di trasferirmi qui a Vinciucci da Catania.
È stato forse anche un modo di tornare alle origini, alla ricerca delle proprie radici: venivo qui da bambina con mio nonno, giocavo con la figlia della contadina, e facevo il pane con loro.
Questo luogo attraversa tutta la storia della mia vita e l’ha in buona parte condizionata. Fino ad adesso ho continuato a fare l’insegnante, per mantenere un rapporto con i giovani e la società, ma anche per garantire a me e ai miei figli una stabilità economica.
Ho diviso le mie energie e il mio tempo fra l’attività in campagna e il lavoro a scuola come meglio potevo. Essendo molto curiosa di sperimentare strade nuove, a un certo punto della mia formazione personale, ho cominciato a praticare la meditazione, la danza, e altre attività artistiche e di autoconsapevolezza. Questo sempre in un’ottica di condivisione, apertura e gioco.